ROBERTO COSTANTINI presenta "Una donna normale" Longanesi
#
18:30
Ubik Monterotondo
Locandina 1
Locandina 2
Via Adige 2/2a, 00015 Monterotondo (RM), Italia
Una donna normale
Costantini Roberto
Longanesi (2020)
19,90 €
9788830454507
Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico. I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell'età, problematici e conflittuali. La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a lei in cerca di un aiuto per le aspirazioni di romanziere del marito. Aba fa di tutto per tenere unita la sua famiglia e i suoi affetti, ma non è sempre facile per via del suo vero lavoro. Perché Aba Abate in realtà è anche «Ice». Non una semplice impiegata ministeriale come credono i suoi familiari, ma una funzionaria dei Servizi segreti con un compito delicatissimo: reclutare e gestire gli infiltrati nelle moschee. È proprio da un suo informatore che Aba apprende una notizia potenzialmente catastrofica: in Italia sta arrivando via mare dalle coste libiche un terrorista pronto a farsi esplodere. La scadenza: una settimana. Aba si trova costretta a intervenire in prima persona anche sul campo, in Libia e in Niger. E per avere una pur minima speranza di successo deve avvalersi della collaborazione di un agente del posto, il professor Johnny Jazir, un uomo che la trascina gradualmente in una spirale in cui tutti i suoi valori sono messi in dubbio. Le missioni si moltiplicano, le emergenze familiari e lavorative si sovrappongono nel giro di pochi, frenetici giorni, e quando niente va come dovrebbe il mondo di Aba - quello professionale, ma anche quello degli affetti e dell'amore per il quale ha sempre così tenacemente lottato - comincia inesorabilmente a crollarle addosso. Possono davvero coesistere Aba e Ice?
Appena finito di leggere “Una donna normale” di Roberto Costantini
Finalmente una madre, una moglie, UNA SPIA. Ma non immaginatevi una Mata Hari... Ice è una spia ben addestrata, che conosce le regole, che non supera mai confini tra il dovere e la giustizia... o forse no?
Aba è una madre super organizzata, presente, affidabile... ma quando è assente?
Sullo sfondo di un possibile attentato la spia saprà portare a termine la sua missione per poi riimmergersi nella sua vita da “Donna normale”?
Perché consiglio la lettura di questo romanzo? Perché è molto psicologico, perché in un thriller non ti immagini mai quanto i sentimenti ed i ragionamenti di UNA DONNA possano fare la differenza, perché SI, le differenze tra uomo e donna ci sono, in ogni campo e, forse, la cosa migliore da fare è semplicemente assecondare tali differenze.
Commento finale, mi perdonerete: AZZ!